CialdeMacchine da caffè

Gaggia gg2016 recensione

La macchina da caffè Gaggia GG2016 è un modello in grado di offrire l’opportunità di gustarsi un ottimo caffè in casa propria. Senza dover necessariamente investire tanto denaro per recarsi al bar vicino alla propria casa.
Scopriamo ora quali sono tutte le caratteristiche che tramutano questo modello in uno strumento fondamentale da avere qualora si amasse gustare delle bevande calde salutari preparati in casa o un caffè dal sapore unico.

Caratteristiche Gaggia gg2016

Sono molteplici le caratteristiche vincenti che contraddistinguono questo modello di macchina per caffè espresso. Ovvero la Gaggia GG2016, grazie alla quale ogni mattina potrà essere vissuta nel migliore dei modi grazie all’ottimo sapore di un caffè caldo e dall’aroma intenso.

Una pressione eccezionale

Il primo aspetto che merita di essere analizzato per quanto riguarda le funzioni è quello relativo alla possibilità di poter sfruttare una pressione pari a 15 bar.
Questa caratteristica tecnica permette di poter usufruire al meglio della potenza della macchina. Ma allo stesso tempo di poter creare un caffè dall’aroma unico e intenso.
I chicchi, infatti, vengono sottoposti a un processo tale che permette di trasformare un semplice caffè in una vera e propria bevanda gustosa che lascia un sapore piacevole nella propria bocca.
Inoltre la pressione non comporta di certo un’alterazione del sapore del caffè, il cui aroma tenderà a rimanere perfetto.

I consumi della Gaggia GG2016

Sono circa 1025 i Watt che vengono consumati da questo modello di macchina per il caffè espresso. Questo permette quindi di poter effettivamente di dare vita a tante bevande dal sapore realmente unico sotto ogni punto di vista.
Pertanto non si dovranno temere costi eccessivi per quanto riguarda l’utilizzo giornaliero di questo modello, che diventerà il migliore amico di chi vuole gustare un buon caffè caldo la mattina.

Gaggia nera frontale

Il caffè, tra chicchi e cialde

Ovviamente occorre considerare come questo tipo di macchina per preparare il caffè espresso non si limiti solo ed esclusivamente a dare vita a una serie di preparazioni tradizionali. Oltre alla variante espressa, infatti, il caffè potrà essere preparato anche nella sua versione normale. Offrendo quindi a chi ama una bibita semplice la possibilità di potersela preparare. Al contempo la macchina in questione permette di utilizzare sia i chicchi di caffè che le cialde: questo permette di dare vita a tante preparazioni differenti, quindi si potrà alternare l’utilizzo dei diversi prodotti senza riscontrare delle grossolane difficoltà, come troppo spesso accade con altre macchine.

Caffè ma non solo con la Gaggia GG2016

Ad aggiungersi alle diverse preparazioni che possono essere realizzate si aggiunge anche l’erogazione del semplice getto d’acqua calda.
Questa funzione potrà essere sfruttata nel momento in cui si vuole preparare il classico tè caldo. Utilizzando l’acqua calda senza dover ricorrere all’utilizzo del bollitore oppure senza essere costretti a utilizzare il fornello per riscaldare l’acqua.
In pochissimi secondi la macchina, mediante l’apposito erogatore isolato termicamente, permette di sfruttare un getto d’acqua caldo che potrà essere sfruttato per preparare il tè in busta.

Inoltre, grazie all’apposito erogatore che potrà essere montato nella macchina per il caffè, si ha pure l’occasione di schiumare il latte per dare vita alla preparazione dei cappuccini, aggiungendo anche questo tipo di bevanda a quelle che possono essere preparate con la Gaggia GG2016.

Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Altre funzioni della Gaggia GG2016

Tra le altre funzioni che possono essere sfruttate e che rientrano tra le opzioni di utilizzo della Gaggia GG2016. Spicca quella che permette effettivamente di poter preparare due caffè contemporaneamente, senza riscontrare delle eventuali difficoltà.
In questo caso sarà possibile premere l’apposito tasto, presente nella parte frontale della macchina, per scegliere quante tazze possono essere preparate, optando per la singola oppure per la coppia.

Inoltre bisogna considerare anche la funzione di timer che permette lo spegnimento della macchina automaticamente dopo un breve lasso di tempo d’inutilizzo della medesima.
Questo consente non solo di ottenere un buon risparmio economico per quanto riguarda i consumi dell’energia elettrica, ma anche di evitare che la macchina si possa incredibilmente surriscaldare e quindi che palesi dei potenziali difetti che rendono impossibile il suo utilizzo.

La Gaggia GG2016 è inoltre dotata di due piani nella parte superiore che permettono di poggiare le tazze del caffè. Quindi sarà possibile, anche in questo caso, avere l’occasione di risparmiare diverso spazio. Questo fa in modo che la preparazione del caffè diventi piacevole come poche altre volte è accaduto in passato.

Accessori- inclusi-gaggia

Design Gaggia gg2016

Il design della macchina da caffè gaggia gg2016 si contraddistingue per essere unico nel suo genere. Offrendo quindi l’opportunità di avere in casa uno strumento che si adatta a ogni tipo di ambientazione. Sia che questa abbia uno stile tradizionale, sia qualora si faccia riferimento a una casa realizzata con stile moderno.

Le dimensioni della Gaggia gg2016

Iniziamo subito con l’analisi delle dimensioni di questo modello di macchina per il caffè espresso. Notiamo immediatamente come queste siano pari a 27x20x30 centimetri, quindi è possibile notare fin da subito come tale strumento si caratterizzi per essere abbastanza compatto.
Questa sua caratteristica offre la concreta opportunità di evitare di avere uno spazio occupato in modo eccessivo. Considerando i centimetri la Gaggia GG2016 riesce ad adattarsi a ogni ripiano della propria cucina, sia che questo sia piuttosto ampio, sia qualora venga riposto in una zona dove gli spazi tendono a essere particolarmente contenuti.
Allo stesso tempo occorre prendere in considerazione come questo modello gode di un peso di circa quattro chili. Questo vuol dire che la Gaggia GG2016 potrà essere spostata senza compiere grosse fatiche. Quindi in caso di pulizia del ripiano, questa macchina per il caffè potrà essere sollevata senza che nascano difficoltà di varia natura che potrebbero rendere la situazione molto meno piacevole del previsto, dettaglio chiave da non ignorare.

Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lo stile estetico della Gaggia GG2016

Per quanto concerne lo stile estetico, è possibile notare immediatamente come questa macchina del caffè si presenta con un look tendenzialmente moderno. Non sfigurando affatto anche se viene inserita in un contesto tradizionale.
Grazie alle sue rifiniture e al materiale resistente che la contraddistingue, infatti, la Gaggia GG2016 riesce a dare quell’impressione di macchina per il caffè espresso longeva. E in grado di offrire una serie di preparazioni in maniera immediata. Di conseguenza il look di questa macchina per caffè espresso riesce a offrire una sensazione d’immensa soddisfazione specialmente nel momento in cui viene posta in un ripiano dove potrà essere sfruttata senza alcuna difficoltà.

Accessori facili e pratici da usare

Anche sul fronte degli accessori è possibile notare come la Gaggia GG2016 riesce a caratterizzarsi per essere incredibilmente professionale. E per garantire la migliore soluzione possibile a coloro che non vogliono rinunciare alla preparazione del caffè o di un tè caldo o, ancora, di un cappuccino.
In questo caso è possibile notare come il serbatoio potrà essere rimosso con estrema facilità per riempirlo con un litro d’acqua. Lo stesso vale per la pompa che permette di schiumare il latte e dare vita a dei cappuccini identici a quelli del bar. Naturalmente la semplicità di utilizzo viene affiancata dalla praticità del lavaggio dei diversi accessori. Questi permettono di mantenere sempre in un’ottima condizione le diverse parti che la contraddistinguono.
Pertanto, sotto questi punti di vista, la macchina Gaggia GG2016 si configura come una valida alleata per dare vita a tante preparazioni dal sapore realmente unico sotto ogni punto di vista.

nera-laterale-spina

Pulizia Gaggia gg2016

La pulizia della macchina per caffè espresso Gaggia gg2016 tende a essere particolarmente semplice da svolgere. Questo grazie al vano porta gocce, che previene che il ripiano dove la macchina viene posizionata possa essere costantemente sporcato. Quindi che si vengano a creare delle situazioni spiacevoli che, con il lungo periodo, possono essere tutt’altro che ottimali da svolgere.

La classica pulizia della Gaggia gg2016

Per quanto riguarda la pulizia tradizionale, questa potrà essere svolta utilizzando un classico detergente che permette di rimuovere eventuali residui di caffè. Oppure la polvere che potrebbe poggiarsi sulla stessa macchina, offrendo quindi l’occasione di mantenere in uno stato estetico perfetto la stessa.
Per una questione di sicurezza mentre si utilizza un detergente e un panno umido è consigliato scollegare la macchina per caffè dalla presa di corrente. Successivamente asciugarla con un panno asciutto, rimuovendo le tracce di prodotto utilizzate.

Gli accessori e la loro pulizia

Anche gli accessori si caratterizzano per essere particolarmente piacevoli da pulire.
Questa operazione potrà essere svolta in due modi differenti, ovvero tramite il lavaggio tradizionale oppure nella lavastoviglie.
Per la prima delle due procedure, è consigliato porre gli accessori, come il serbatoio dell’acqua o l’erogatore di vapore per la schiuma realizzato in plastica, sotto un getto d’acqua tiepido e utilizzare un prodotto per la pulizia tradizionale. Ovvero detersivo per piatti, ricordando ovviamente a chi effettua questa operazione di sciacquare accuratamente gli accessori. Fino a rimuovere completamente ogni traccia di detergente che potrebbe alterare il sapore delle future preparazioni.

Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il lavaggio in lavastoviglie si contraddistingue invece per essere ancora più pratico e rapido da svolgere. Infatti basterà porre i vari accessori nell’elettrodomestico e avviare il programma con una graduazione media.
Il materiale degli accessori, infatti, sopporta anche le temperature medio alte, evitando quindi di palesare eventuali danni o difetti una volta che questi vengono nuovamente montati nella macchina.

Gli erogatori, come pulirli?

Per pulire gli erogatori è invece consigliato attivare la macchina e far fuoruscire i getti d’acqua calda. Il vapore e il calore dell’acqua, infatti, permettono a tutti gli effetti di rimuovere eventuali tracce di caffè e non solo, prevenendo quindi un’eventuale contaminazione delle successive preparazioni che verranno realizzate.
Questa operazione deve essere svolta ciclicamente, in maniera tale che ogni potenziale residuo di polvere che si potrebbe insidiare negli stessi condotti e quindi rendere il caffè meno gustoso e salutare del previsto.

beccuccio-dosimetro-incluso

Con queste semplici procedure sarà quindi possibile dare vita a un caffè dal sapore ottimale. Ed evitare che possano nascere delle eventuali complicanze piuttosto gravi. Quindi trascurare la manutenzione, seppur contenuta, che deve essere svolta su questo modello di macchina per il caffè espresso.

Decalcificazione Gaggia gg2016

La procedura di decalcificazione della macchina Gaggia GG2016 è molto semplice da svolgere.
Per prima cosa occorre utilizzare l’apposito prodotto per questi modelli di macchina per il caffè espresso. I suddetti, infatti, permettono di rimuovere ogni eventuale traccia di sostanze. Come calcare e altre, che possono causare qualche problema a livello digestivo nonché alterare pesantemente il sapore della bevanda.
Per prima cosa occorre versare il contenuto della soluzione nel serbatoio dell’acqua e successivamente riempirlo con acqua fino al livello massimo consentito.
A questo punto è importante attivare la macchina e procedere con l’erogazione di un getto d’acqua come se si stesse preparando il tè. Dunque una volta che questa operazione viene svolta, è importante spegnere la macchina per almeno dieci minuti. In questo modo la soluzione utilizzata agisce su tutta la macchina e in particolar modo sui condotti che permettono l’erogazione dell’acqua.

Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come avviene la fase successiva

La fase successiva della procedura per rimuovere i residui di calcare e non solo dalla macchina consiste nel ripetere l’erogazione del getto d’acqua e la fase di riposo finché il liquido non viene completamente utilizzato.
In questo modo sarà possibile evitare che piccoli residui possano non essere rimossi dai condotti e dagli erogatori d’acqua.
Questa procedura, che richiede poco tempo della giornata e che deve essere svolta in maniera consecutiva, dovrà essere svolta almeno una volta al mese, in maniera tale da prevenire la formazione del calcare e non solo.

Terminata l’intera procedura sarà poi necessario pulire con un detergente il serbatoio. Rimuovendo quindi gli eventuali residui di prodotto utilizzati per lo svolgimento di tale procedura, per poi montare nuovamente il suddetto nell’apposito vano.

8.6

Valutazione

Per gli amanti del caffè manuale la Gaggia gg2016 è un ottima macchina da poter acquistare. Ottima la pressione in grado di fare un buonissimo caffè e ottimo anche il risparmio. Visto che è possibile fare il caffè con quello in polvere

Bevande

8.8

Funzionalità

7.5

Design e dimensioni

9.0

Pressione pompa

9.2

Usabilità

8.8

Manutenzione

8.4

Pros

  • Costo
  • Semplicità
  • Dimensioni

Cons

  • Pulizia
  • Completamente Manuale
COMPRA SU AMAZON
Related posts
8.6
CialdeMacchine da caffè

Faber Slot Plast: Recensione

CapsuleCialdeMacchine da caffè

Macchine da caffè Illy

8.8
CapsuleMacchine da caffè

Bialetti Smart Recensione

9.2
CapsuleMacchine da caffè

Nespresso Vertuo Recensioni