CapsuleMacchine da caffè

Mokona Bialetti Trio

Negli ultimi anni, la macchinetta del caffè è divenuta un vero e proprio accessorio di stile per la cucina, unendo all’aspetto pratico e funzionale quello del design e della cura per i dettagli. Per questo motivo, si ricercano modelli che abbiano entrambe le caratteristiche, realizzando un caffè degno del bar e appagando anche la vista con linee sinuose e colori accattivanti. In questo quadro si colloca perfettamente la Mokona Bialetti trio, un grande classico del marchio rivisitato però in una versione più moderna e attuale.

Se sei quindi ancora molto legato alla vecchia moka e non riesci ad abituarti ai modelli di ultima generazione, questo è un valido compromesso, dalle caratteristiche positive e dalla resa durevole nel tempo, mantenendo alte le prestazioni se viene eseguita una manutenzione ordinaria regolare.
Vediamo perciò nel dettaglio quali sono i vantaggi di questo modello e perché preferirlo a quelli simili presenti sul mercato.

Mokona-Bialetti

Caratteristiche Mokona Bialetti Trio

Prima di parlare delle caratteristiche della Mokona Bialetti trio, considera che ti stai affidando a un marchio leader nel settore ormai da decenni, che affonda le sue radici nella genialità di Alfonso Bialetti, ideatore della prima Moka addirittura nel 1930.

Pressione Bar

Riprendendo il progetto iniziale, la Bialetti ha deciso di puntare su un modello di grandi dimensioni, che accoglie le tazzine già all’interno della struttura, realizzando un innovativo mix con le attuali macchine del caffè.

Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Oltre a colpire esteticamente, questa macchina offre anche un ottimo caffè, cremoso e della consistenza migliore, degno di quello del bar. Agisce infatti con una potenza di 1050 Watt, superiore rispetto a molti dei modelli simili venduti sul mercato, dando una pressione considerevole di 20 bar ed evitando che la bevanda esca eccessivamente liquida. Se il tuo obiettivo è avere una schiuma consistente, con questo modello non avrai alcun problema sia nella variante in cialde sia in quella in capsule.

Versatilità

L’aspetto davvero interessante della Mokona Bialetti Trio è proprio la possibilità di passare da una tipologia di caffè all’altra. Troverai infatti diversi filtri, dedicati alle capsule, alle cialde ma anche ai chicchi macinati, nel caso in cui si desiderasse una miscela particolare.In tal modo sarà possibile accontentare tutti i membri della famiglia per consistenza e sapore, semplicemente cambiando la componente e scegliendo quella che meglio si addice al momento.

Mokona-Bialetti-Trio-Preparazioni

Materiale Mokona Bialetti

La vera chicca di questo modello è però l’impiego dell’ottone cromato per la realizzazione del portafiltro, poiché parliamo di un materiale capace di conservare la temperatura correttamente e permettere la cremosità desiderata.

Il corpo attorno è in plastica dura, non in acciaio come potrebbe apparire, caratteristica che conferisce una discreta leggerezza all’oggetto, pur rimanendo solido se posizionato su un bancone. I materiali impiegati sono tutti di qualità top e hanno lo scopo di resistere piuttosto a lungo nel tempo, senza richiedere una particolare manutenzione se non quella ordinaria.

Lancia a vapore Mokona Bialetti Trio

In dotazione, inoltre, è stata fornita anche la lancia a vapore per la realizzazione del cappuccino, rendendo l’esperienza molto simile a quella del bar. In pochi secondi sarà possibile montare il latte e renderlo abbastanza schiumoso, così da versare successivamente il caffè e ottenere un’ottima bevanda calda. Il serbatoio dell’acqua offre una capienza da 1,5 litri, dando la possibilità di realizzare diversi caffè senza doverla ricaricare, anche se la quantità non è elevatissima. Il suggerimento è di utilizzare sempre dell’acqua in bottiglia o filtrata, per evitare che i depositi di calcio siano troppo consistenti e vadano a bloccare i filtri, pregiudicando la fuoriuscita del liquido.

Lancia-a-Vapore

Per quanto riguarda il target di clientela al quale il prodotto si rivolge, certamente parliamo di persone che realizzano un numero limitato di caffè ogni giorno, quindi un contesto domestico e non professionale troppo affollato. La qualità del prodotto è ottima, soprattutto se si decide di ricorrere a capsule e cialde originali, pensate appositamente per essere valorizzati da questo modello di macchinetta.

Mokona Bialetti prezzo

Il prezzo della Mokona Bialetti si aggira intorno 119,98 EUR. Cambia leggermente il prezzo in base al modello e al colore. Sicuramente non un prezzo altissimo visto anche la versalità e la possibilità di variare così tanto la preparazione della bevanda

Mokona Bialetti Capsule e Cialde

Se ti svegli la mattina con la voglia di un caffè denso e cremoso, questo modello di macchinetta fa esattamente al caso tuo. Non dovrai preoccuparti poi di trovare solo le cialde o le capsule esattamente compatibili, poiché si tratta di una soluzione estremamente versatile. Andando a cambiare il portafiltro in ottone cromato, potrai optare per la variante che preferisci, compreso il caffè macinato che ricorda tanto la variante del bar.

Capsule Mokona Bialetti

Per coloro che hanno i tempi molto stretti e appena pochi secondi per gustare il caffè, meglio optare per le capsule. Queste devono solo essere inserite all’interno della macchina e sono già dosate per erogare la miscela migliore, dal punto di vista del sapore e della densità. Meglio scegliere quelle originali dedicate proprio alla mokona, poiché le compatibili rischiano di non essere uguali come gusto e di danneggiare il filtro nel tempo. I gusti sono diversi ma non troppo numerosi se facciamo un paragone con altre marche di caffè accreditate, come ad esempio Nespresso.

Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Tuttavia avrai la possibilità di godere di una miscela arabica decisa o più delicata, nella versione forte o decaffeinata, a seconde dei desideri. Quello che verrà erogato è un caffè denso e cremoso, dal colore marrone chiaro in superficie e nero scuro sul fondo, ricco di aromi caratteristici come il legno bruciato e le spezie dolci.

Quali capsule sono compatibili con la Mokona Bialetti ?

Sicuramente le migliori capsule sono quelle della Bialetti stessa. Come ad esempio Bialetti Milano, un caffè 100% arabica, totalmente made in italy. Un gusto morbido e rotondo che vale davvero la pena comprare.

Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Cialde

Per le cialde, invece, è opportuno ricorrere ad altri marchi compatibili, come ad esempio le Borbone, che come sapore si avvicinano molto e offrono un ottimo risultato, anche grazie alla varietà dell’offerta.Per cambiare il portafiltro, è necessario svitarlo con una certa energia, facendo però attenzione a non romperlo.

Caffè in polvere

Riguardo al caffè in polvere, meglio selezionare una miscela di chicchi macinati di ottimo livello, così da ottenere un risultato finale degno di quello del bar.Qualsiasi sia la tipologia di caffè che hai scelto, con il pennello per cappuccino avrai la possibilità di assaporare una colazione cremosa e delicata, montando il latte a regola d’arte e con la giusta pressione.

Lo spazio interno alla Mokona Bialetti trio riesce a contenere anche una tazza di dimensioni medie, potendo realizzare la bevanda direttamente.Fino a questo punto possiamo quindi affermare che si tratta di un prodotto molto versatile, capace di soddisfare i gusti di tutta la famiglia, adatto a un uso limitato per quanto concerne il numero dei caffè.

Design Mokona Bialetti Trio

Ciò che certamente colpisce subito a primo impatto è il design di una macchinetta dallo stile poliedrico. Se da una parte la forma è vintage e capace di richiamare un passato lontano, la funzionalità è molto moderna, poiché all’interno è mascherata non solo una macchinetta del caffè, ma ben 3. La scocca esterna potrebbe apparire inizialmente in acciaio, ma in realtà si parla di una plastica dura e resistente, dalla finitura cromata molto elegante e raffinata.

La superficie è stata concepita per non subire eccessivamente l’usura del tempo, con un rivestimento antigraffio e antiurto molto efficiente. La parte sottostante prevede una base solida senza piedini, così che sia possibile appoggiare il modello solo su una superficie piana, per evitare che si sbilanci e non riesca a rilasciare la sua pressione. I porta filtri devono essere collocati sulla parte anteriore e si svitano lateralmente, applicando però una discreta pressione come informano i clienti nelle loro recensioni.

Pulsanti-Mokona

Il pennello dedicato al cappuccino si trova sul lato sinistro ed è realizzato in acciaio rivestito di plastica ipoallergenica. Lo spazio presente all’interno della Mokona è ampio, quindi è possibile inserire due tazzine contemporaneamente e anche una tazza di dimensioni maggiori se si vuole appunto creare un cappuccino. L’alimentazione avviene tramite presa di corrente, con un consumo energetico piuttosto ridotto in bolletta alla fine del mese. I tempi di erogazione sono piuttosto ristretti, in quanto basterà collegare il dispositivo, accenderlo e attendere pochi secondi prima che la macchina sia pronta, ricorrendo ai tasti che si trovano lateralmente.

Pulizia

Uno dei punti a favore di questo prodotto è la semplicità con la quale è possibile pulirlo rispetto ad altri modelli di macchinette. Mokona Bialetti trio richiede quindi solo un’agevole manutenzione ordinaria, che richiede il riempimento del serbatoio quando questo è vuoto. Solitamente, è possibile realizzare un discreto numero di caffè, ma la durata dipende appunto dalla quantità erogata. Per smontare il serbatoio basta fare una leggera pressione con la mano e il rischio di romperlo è molto remoto, poiché si sgancia molto semplicemente.

Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il consiglio è di usare sempre un’acqua povera di calcio, così che non si formino degli accumuli nei filtri e poi non sia necessario eseguire una decalcificazione più frequente. Puoi optare per quella depurata o della bottiglia, a patto che sia naturale. Inoltre, avrai la possibilità di lavare sotto un getto d’acqua corrente anche tutti i portafiltro, che invece si rimuovono con una pressione ulteriore che richiede una certa attenzione, per evitare di spezzare le componenti. La scocca in plastica dura, invece, dovrebbe essere pulita con un panno in microfibra leggermente umido, in modo che non si graffi nella parte superiore e che si tolga la polvere in eccesso. Infine, il pennello del cappuccino può essere smontato e pulito come tutti gli altri elementi.

Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, oltre alla periodica decalcificazione, potresti dover stringere qualche vite o cambiare qualche componente usurata, ma questo solo dopo diversi anni di assiduo utilizzo. Il suggerimento è di utilizzare sempre pezzi di ricambio originali, poiché il rischio è di pregiudicare la meccanica della macchinetta.

Decalcificazione Mokona Bialetti

Per eseguire una corretta decalcificazione della macchinetta, meglio optare per i preparati in commercio, che contengono già al loro interno la giusta quantità di prodotto e non sono corrosivi per i circuiti interni. Solitamente si procede inserendo il mix all’interno ed erogando caffè fino al consumo intero del serbatoio dell’acqua, così da rimuovere eventuali incrostazioni di calcare, dovute all’impiego di un’acqua ricca d’impurità.

Queste impediscono al caffè di fuoriuscire correttamente e modificano il suo sapore, quindi meglio procedere con questa operazione almeno 3 volte ogni anno e appena noti anomalie. Alcune persone utilizzano modalità casalinghe, come l’uso di aceto e limone, che stura i tubicini senza però andare a danneggiare la loro superficie.

9.0

Coclusioni

La macchinetta da caffè Mokona si caratterizza quindi per una grande versatilità, dando la possibilità di cambiare il portafiltro e quindi la miscela e la tipologia di filtro. Inoltre, il design è decisamente accattivante e dal sapore vintage, donando alla cucina un tocco di classe che colpisce al primo sguardo. Il rapporto qualità-prezzo è considerato decisamente conveniente dai clienti, poiché il costo è contenuto e le prestazioni durevoli nel tempo. Il gusto del caffè è delizioso e la pressione di 20 bar permette di ottenere la giusta consistenza cremosa in superficie, lasciando il fondo più nero e intenso. Parliamo quindi di una soluzione perfetta a livello domestico, con la possibilità di erogare fino a 10 caffè al giorno senza dover rimettere l'acqua nel serbatoio, considerato abbastanza capiente rispetto i competitor. Le recensioni sui vari portali sono positive, ma difficilmente Bialetti, con la sua tradizione decennale, delude i suoi clienti affezionati dal punto di vista della funzionalità e della cura per i dettagli, aggiungendo sempre una nota estrosa nel design.

Bevande

8.9

Funzionalità

9.3

Design

9.0

Usabilità

8.9

Manutenzione

8.8

Pros

  • Versatilità
  • Pressione Bar
  • Estetica

Cons

  • Grandezza
COMPRA SU AMAZON
Related posts
8.6
CialdeMacchine da caffè

Faber Slot Plast: Recensione

CapsuleCialdeMacchine da caffè

Macchine da caffè Illy

8.8
CapsuleMacchine da caffè

Bialetti Smart Recensione

8.6
CialdeMacchine da caffè

Gaggia gg2016 recensione